L'affresco è una tecnica di pittura murale nella quale il colore viene steso su uno strato di intonaco fresco.
Prodotto utilizzato insieme alle vernici o ai colori efficace contro muffe e funghi, in profondità e nel tempo.
Rivestire con materiale isolante al fine di ridurre i consumi energetici.
L'effetto bugnato è la riproduzione pittorica del rivestimento murario tipico principalmente dell'architettura rinascimentale.
Effetto antichizzante per ferro.
Composto di resine acriliche emulsionate, quarzi puri selezionati di varie pezzature, pigmenti coprenti e di elevata resistenza alla luce.
Rivestimento di finitura in pasta composto da particolari leganti acrilici ad elevata idrorepellenza, pregiatissime sabbie di quarzo colorate resistenti alla luce ed additivi chimici per migliorare la lavorazione e l'adesione.
Particolare prodotto verniciante a cui si richiede una una funzione decorativa ma soprattutto protettiva i cui componenti si trovano dispersi in base acquosa.
Idropittura acrilica lavabile ad elevata copertura e resistenza.
Idropittura murale per interni di ottima copertura, grande traspirabilità, vellutata.
E' un prodotto liquido, neutro o colorato, in grado di penetrare in profondità nelle porosità del supporto ma non forma una pellicola di spessore misurabile.
Il sistema di isolamento termico a cappotto si propone come una delle più efficaci tecnologie per migliorare il comfort degli ambienti abitati grazie all’aumento della temperatura delle pareti che esso determina.
Il marmorino evoca l'aspetto del marmo sia nelle particolari striature che nella spiccata brillantezza.
Ha un aspetto uniforme, liscio e compatto, adatto a muri esterni ed interni. Ha un'ottima resistenza agli agenti atmosferici e allo sporco; è lavabile con acqua e saponi neutri.
Consente di utilizzare i colori acrilici su qualsiasi superficie e renderli più resistenti alle scheggiature.
Installazione di un particolare materiale isolante sui muri esterni dell'abitazione, al fine da ridurre in modo significativo le dispersioni termiche ed eliminare cosi tutti i problemi ad esso associati.
Forma una pellicola particolarmente compatta e dura, di solito di aspetto brillante, impiegata per le finiture di qualità elevata, in relazione alle caratteristiche di durata nel tempo e di estetica, di supporti di natura diversa, principalmente legno e ferro, ma anche intonaci, materie plastiche, ricomposti.
La tecnica dello spatolato, categoria cui appartengono lo stucco veneziano e lo stucco a base di grassello di calce, è molto antica e sembra provenire, addirittura, dalle antiche abitazioni dei faraoni egizi.
Decorazione murale di antica tradizione artigianale realizzata completamente a mano usando una spugna marina e semplici colori e idropitture e dove l'abilità dell'artigiano rende gli ambienti caldi ed eleganti.
Stencil significa letteralmente stampino, che riproduce un disegno realizzabile sulle pareti interne ed esterne.
Il traspirante è un tipo di colore formulato con una nuova carica chimicamente rivestita di una sostanza idrorepellente che ne permette un'ottima traspirabilità conservandone come caratteristica la lavabilità, l'adesione e una finitura estetica brillante e vellutata.
Pittura semitrasparente a base di resine che consente di realizzare i classici effetti a velatura.
Forma una pellicola trasparente, pigmentata o neutra.